- Convento dell’Annunziata – Giove
- Distanza: 9,1 km
- Intervallo di quota: 195-355 m
- Ascesa-discesa accumulata: 200-300 m
- Tempo di percorrenza medio: 2h25′-2h35′ (senza soste)
Il sentiero prende l’avvio dal parcheggio del bellissimo Convento Francescano della SS. Annunziata, inoltrandosi subito nel bosco circostante, raggiungendo, dopo un tratto in discesa, una spianata sovrastata da una roccia verticale denominata “Sasso del Silenzio”. Avanzando nel bosco, ad un bivio segnalato, ma fuori percorso, si può arrivare all’”Antro dell’Eremita”, piccole grotte su uno sperone roccioso in verticale sul torrente Rio Grande. Fino a questo punto il sentiero è costellato da aforismi sull’”elevazione” fisica e metafisica e da frasi attribuibili a San Francesco. Sempre con un breve fuori percorso, un po più avanti, anche questo segnalato, si può vedere un tratto delle “Gole del Rio Grande” con la presenza di una parete per l’arrampicata.
Continuando a scendere lungo il sentiero si arriva alla strada provinciale Amelia-Giove e si attraversa il Ponte dell’Infernaccio, per poi riprendere in salita la strada nel bosco, attraversando un originale casolare, il Cerro Nero e poi passando davanti al Podere San Giuseppe, che segna anche la fine del tratto nel bosco, arrivando sulle piane di Giove e passando a fianco della azienda vinicola Sandonna. Proseguendo nella campagna giovese si passa a fianco della Fontana di Samigliano, della Chiesa della Madonna del Perugino ed infine dopo aver salito la scalinata a margine del Centro storico si giunge sotto la mole del Castello Ducale di Giove.
Lungo il percorso
- Convento della SS. Annunziata
- Sasso del Silenzio
- Podere San Giuseppe
- Fontana di Samigliano
- Chiesa della Madonna del Perugino
- Castello ducale di Giove