Sentieri Amerini: vivere il paesaggio. Percorsi tra natura, storia e sapori.
Il progetto, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Carit e il lavoro di redazione e coordinamento del Comune di Amelia, mira alla creazione di una “infrastruttura” verde come motore per uno di sviluppo sostenibile dell’Umbria meridionale con lo scopo di arrivare a una indispensabile sinergia con le altre realtà ternane, mediante la progettazione, la mappatura completa, la creazione e promozione di una rete di sentieri naturalistici di cui il territorio è particolarmente ricco, ma che attualmente non sono fruibili. Nella fase di realizzazione e di successiva gestione saranno attivate importanti sinergie, attraverso specifiche convenzioni o in alcuni casi attraverso protocolli di intesa, con soggetti privati no profit qualificati e specializzati nell’operare nell’universo della sentieristica, dell’escursionismo e dell’outdoor in generale. A tal fine un soggetto partner prioritario per la sentieristica, il Club Alpino Italiano (CAI) sezione di Orvieto, riconosciuto dalla Regione Umbria, e ulteriori soggetti associativi capaci di valorizzare e promuovere i percorsi e i luoghi oggetto di intervento.
I partner del progetto
RETE ITALIANA DELLE CITTA’ DEL BUON VIVERE (citta’
Slow International)